La fabbrica dei sogni del design. Il vostro design.
Genera immagini fotorealistiche di mobili e ambienti in tutte le finiture, varianti e combinazioni, senza shooting fotografici.
Pricelist Vision funziona attraverso 3 semplici concetti.
Mood.
Un mood di una foto è l’atmosfera emotiva o sensoriale che l’immagine trasmette a chi la osserva». (chatGPT 5)
Pricelist Vision ha inglobato un generatore di mood, ovvero, gli date una foto di riferimento estetico e Vision cercherà di costruirvi un prompt per Leonardo AI che ne rispecchi le fattezze fotografiche, la luce, l’ambientazione.
Le varianti Vision
Le varianti vision sono la prima magia. Grazie al linguaggio a tag di Pricelist AI le varianti vision rendono dinamico il prompt del mood. Immaginate il mood in cui c’è una composizione di una cucina con le ante rosse. Ma se le volessimo bianche? Dovremmo rifare il mood? No. Si collega la variante vision e si cambia dinamicamente il colore rendendo appunto il mood dinamico. Le varianti vision sono infinite e liberamente creabili e collegabili al mood.
loRA
Le loRA sono l’insegnamento a Pricelist Vision. Mentre in una AI “classica” si insegna con le parole, a Pricelist Vision si insegna per immagini. E quali immagini usiamo? Usiamo le immagini storiche del vostro catalogo e successivamente la metacognizione. Il processo di metacognizione porterà i risultati più interessanti dentro la loRA per affinare ancora di più il mood e il risultato finale.
Ma ora facciamo parlare Pricelist Vision con la sua lingua. Le immagini.
Immagini cortesemente fornite da Arbi Arredobagno.
E se volessimo che Pricelist Vision rivestisse la nostra stanza?
Ecco alcuni esempi
Pricelist Vision è la rivoluzione delle immagini.